Più di trentanni di esperienza nel settore del Recupero dei rifiuti hanno portato ORIM ad essere tra i leader italiani in questo settore. ORIM inoltre ha sviluppato tecniche di recupero dei metalli di transizione e preziosi come Nichel, Vanadio, Molibdeno, Cobalto, Rame, Platino, Argento, Palladio, etc.
I principali scarti trattati provengono sia da processi chimici/metallurgici che da processi meccanici e di trattamento superficiale di metalli, come ad esempio:
- fanghi e soluzioni galvaniche
- soluzioni di decapaggio
- fanghi da impianto trattamento acque
- fanghi di trafilatura
- fanghi di lappatura
- fanghi di rettifica
- telai e Battiture da Processi Galvanici
- batterie al Piombo
- batterie al NiMH
- batterie al Ni-Cd;
- batterie al Litio ricaricabili
- ceneri di caldaia con Vanadio (boiler ash, boiler slag)
- filter cake con Vanadio
- fanghi di pulizia serbatoi con Vanadio
- rottami non ferrosi
- torniture metalliche
- scorie di fonderia
- polveri contenenti metalli
- sali contenenti metalli
- schede elettroniche e componenti rimossi contenenti metalli preziosi
Il processo di recupero prevede stadi di idrometallurgia, elettrolisi e pirometallurgia a seconda dei metalli da recuperare e dei rifiuti da trattare.
ORIM è in grado sia di ottenere prodotti dai metalli contenuti che di ottenere concentrati/intermedi da inviare ai suoi partner selezionati.
L’obiettivo è quello di offrire un full-service per risolvere le problematiche dei clienti e offrire soluzioni di recupero sempre nuove ed innovative.