Felice giornata mondiale dell'ambiente!!
Perché aziende come la nostra sono così importanti per la tutela del pianeta??
Al link troverai il nostro ed altri video che potranno dare una risposta!
Perché aziende come la nostra sono così importanti per la tutela del pianeta??
Al link troverai il nostro ed altri video che potranno dare una risposta!
Lo scorso Sabato 27 Maggio, in occasione della giornata #ImpiantiAperti, abbiamo inaugurato il murales raffigurante il bozzetto vincitore della XVIII edizione di ColorAmbiete, il contest artistico promosso da Orim spa in collaborazione con il Liceo Artistico Cantalamessa di Macerata.
Abbiamo consegnato i premi a Sofia Mengoni in qualità di ideatrice e realizzatrice del bozzetto premiato, ad Ilaria Eleuteri per il suo bozzetto preferito dagli utenti online ed alla classe 3°B, guidata dalla docenza della Prof.ssa Veronica Rossetti per aver ottenuto più preferenze online di classe.
È stata un'edizione ricca di entusiasmo, ed i lavori eseguiti dai ragazzi ci hanno, come ogni anno, piacevolmente stupito.
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a rendere anche questa edizione di #ColorAmbiente speciale, al prossimo anno!
Quanto entusiasmo stamattina alla galleria degli Antichi Forni!
Ecco tutti i premiati:
???? Prossimo appuntamento il 27 Maggio presso lo stabilimento Orim di Piediripa per l'inaugurazione del murales raffigurante il bozzetto vincitore, che verrà realizzato dai maestri Arianna Ciarapuca e Daniele Petterossi.
Rinnoviamo le congratulazioni ed i ringraziamenti a tutti i partecipanti del concorso, ogni proposta era degna di nota, ed al Liceo Cantalamessa per la longeva collaborazione.
Dichiariamo ufficialmente aperta la XVIII edizione di ColorAmbiente dal tema "l'ambiente e la Storia".
Da questo momento potrai votare online il tuo bozzetto preferito, in attesa di poterli apprezzare e votare dal vivo alla galleria "Antichi Forni" il 13,14 e 15 Aprile.
Quest'anno oltre al premio al bozzetto più votato in galleria ci sarà quello che ha ottenuto più preferenze online quindi segui il link e vota subito!
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfljxcPDXohyjdv6nZNXv1Rv15rp5aOJceYC0drHyMihNXikA/closedform
L'ing. Mancini in qualità di Vicepresidente di AIDIC - Associazione Italiana Ingegneria Chimica - è stato ospite di Giuditta Castellanza a #officinaitalia, interessante rubrica del TGR.
Durante la puntata è stata spiegata l'importanza di alcuni metalli preziosi all'interno della filiera produttiva e di quanto siano strategiche industrie come #orim che si occupano del recupero degli stessi.
Link alla puntata ⬇️ https://www.rainews.it/.../TGR-Officina-Italia-del…
Domenica scorsa ad #orimallopera, iniziativa che annualmente riproponiamo a supporto del Macerata Opera Festival - Sferisterio , abbiamo goduto di una Tosca rivisitata dalla regia di Valentina Garrasco che ha ambientato l'opera pucciniana in un set cinematrografico degli anni '50 stupendo piacevolmente la platea.
Come ogni anno è stato un immenso piacere godere di tanta arte in un contesto architettonico unico come lo Sferisterio della nostra città!
La Dott.ssa Mirella Staffolani, Presidente del #rotaryclub di #macerata , consegna il titolo #paulharrisfellow ad Alfredo Mancini, per aver contribuito alla campagna per l'acquisto di un #DIGNICAP per il reparto di oncologia dell'ospedale di Macerata.
Il Rotary Club di Macerata in questo anno 2021/22 ha raggiunto, con il sostegno del Distretto 2090, il ricavato da Service dedicati, il contributo di altri clubs rotariani e di privati che hanno creduto nel progetto, l'importante traguardo dell'acquisto di un DIGNICAP da donare al Reparto Oncologico di Macerata, diretto dal Dottor Nicola Battelli. Il Dignicap è un macchinario collegato a un caschetto refrigerante, che con un sistema di raffreddamento protegge i bulbi piliferi del cuoio capelluto dai danni da farmaci, riducendo la caduta dei capelli. Il freddo, infatti, diminuisce la perfusione del sangue ed il metabolismo, riducendo l'attività distruttiva dei chemioterapici. Salvare i capelli in pazienti che ogni giorno devono combattere questa dura battaglia è sicuramente un aiuto e sostegno psicologico importante nell'affrontare la terribile diagnosi di tumore al seno. Lo scorso ottobre, mese da sempre dedicato alla prevenzione del tumore al seno (che colpisce 1 donna su 9 nel corso della propria vita), abbiamo organizzato un incontro dal titolo "La prevenzione del tumore inizia da corretti stili di vita" rivolto alla cittadinanza, che si è tenuto presso il Teatro della Filarmonica e ha visto come relatori il Dott. Nicola Battelli (dir. Divisione di Oncologia Ospedale di Macerata), il Dott. Paolo Dicembrini Cognini (Senologo e Responsabile Breast Unit Ospedale di Macerata), la Dott.ssa Mirella Staffolani (Pediatra già Responsabile Area Consultoriale Distretto di Macerata) e il giorno successivo "Walking for the cure", una camminata di cinque chilometri per le vie della nostra città, attraversando il centro storico e i vicoli caratteristici. La partecipazione alla manifestazione è stata numerosa, nonostante il tempo instabile. Oltre cento i partecipanti, che hanno camminato indossando la maglietta riportante il nostro logo e quello degli sponsor che hanno reso possibile l'evento. Così da ottobre (mese in cui è iniziato il Service) ad oggi, l'obiettivo è stato raggiunto e il Dignicap può essere finalmente donato al Reparto Oncologico di Macerata, a dimostrazione che a volte bisogna sognare in grande, come ci ha suggerito il nostro Presidente Rotary Internazionale Shekhar Mehta e così SERVIRE PER CAMBIARE VITE.
Il Rotary Club di Macerata ringrazia il sig. Alfredo Mancini, Presidente dell’ORIM di Macerata, per il sostegno dato al progetto, anche a nome di tutte le donne che potranno usufruire del macchinario.
La Presidente del Rotary Macerata a.r. 2021-2022 Mirella Staffolani
Si tratta di una attestazione basata sul #cribisrating, riconosciuto a livello internazionale in quanto facente parte della rete Dun & Bradstreet, che valuta l'affidabilità di tutte le aziende.
Soltanto il 5-6% delle aziende italiane ha ottenuto il rating di Livello 1, ed ORIM è una di queste.
Naturalmente il raggiungimento di tale traguardo ci riempie di orgoglio e ci sprona a continuare ad evolverci.
Congratulazione a tutto lo staff!
ColorAmbiente è di certo la nostra iniziativa preferita! Amiamo la creatività di questi ragazzi ed ogni anno riescono davvero a stupirci!
Ci vediamo il 28 Maggio nella nostra sede per l'inaugurazione del murales
" L'ambiente e il futuro" è il tema proposto per l'edizione 2022 di #ColorAmbiente , il contest realizzato in collaborazione con il Liceo Artistico "Cantalamessa" Macerata .
Oggi e domani potrete ammirare i bozzetti agli Antichi Forni di Macerata e votare il vostro preferito! La proclamazione del bozzetto vincitore si terrà Sabato 9 alle ore 11, siete tutti invitati!
Anche quest'anno verrà assegnato un #premio a #tesidilaureamagistrale sul tema del #recupero dei metalli non ferrosi da #rifiuti , dedicato alla memoria di Andrea.
Al link sottostante sarà possibile visionare tutti i dettagli relativi anche agli altri bandi promossi da AIDIC . Attenzione: Le domande dovranno essere presentate entro il 31 Gennaio 2022.